Foto-band-LA-FAIDA-2-e1685809710614

Anima meridionale” è il nuovo singolo della rock band La Faida, un brano già disponibile nei principali store digitali che rappresenta una rivendicazione senza vergogna delle loro origini e della loro cultura, non in maniera chiusa, reazionaria, ma nell’accezione positiva e propositiva.
-La nostra cultura, le nostre tradizioni sono un fuoco vivo che ci unisce, ci rende unici e al tempo stesso connessi: Sardegna e Campania hanno tantissimo in comune. Abbiamo scelto di usarla come opener del nostro “Questa non è l’America” proprio per ribadire chiaramente il concetto espresso lungo tutto l’album. L’Italia non è l’America, che sia in positivo o in negativo, e non siamo americani, siamo meridionali, con tutto ciò che ne comporta, a livello di vissuto, a livello artistico e culturale: questo è il senso del nostro primo lavoro, ed è il senso di Anima Meridionale-

https://www.youtube.com/watch?v=1GPsFTjeMj4

La band è composta da Salvatore Ivan Foddanu (Ivan Grave-voce), Alessandro Picca (Lexy Riot-basso), Massimiliano Lepore (Max-chitarra), Gianluigi Quatrano (JJ-chitarra) e Gaetano Del Regno (Scar-batteria).

 

-Il progetto La Faida nasce allo storico Whisky a Go-go di Los Angeles nel 2020. Suonavamo con band diverse e ci siamo visti e piaciuti fin da subito. Durante il lockdown abbiamo iniziato a lavorare a distanza, scegliendo l’italiano come lingua per poter esprimere al meglio le nostre urgenze comunicative. Abbiamo scelto il nome “La Faida” perché la nostra musica è un mezzo di rivalsa contro le offese, le discriminazioni e la retorica del conformismo a tutti i costi, e il mezzo di espressione per rivendicare con orgoglio la ricchezza della e nella diversità. Dopo il primo singolo, “Malamore”, uscito a febbraio 2022, a marzo 2023 è uscito il nostro primo album “Questa non è l’America”, per Universal Music Italia

 

La Faida collabora con Pietro Foresti (Premio Best Rock Producer 2016) per la produzione del loro progetto. Tra i concerti di rilievo, l’apertura nel Dicembre 2021 alla storica band “Strana Officina” nel loro tour italiano, nelle tappe di Roma, Napoli e Matera.
Facebook:
https://www.facebook.com/LaFaidaofficial/
Instagram:
https://www.instagram.com/lafaida.official/

 

Origami-Cover-e1685807103801

Nei principali store digitali “Origami” (etichetta The Lab Music Factory APS – distr. Ingrooves), il nuovo singolo targato MALADIE DES IF, un brano che fotografa la fine di una storia tra due universi opposti che un tempo si erano attratti. Quanto può essere illusorio riporre tra le pieghe di un foglio di carta la speranza di riavvolgere il nastro e ricominciare?

La band è composta da Lori “Maladie” (front, autrice); Eugenio Cerocchi (chitarre, autore); Mimmo Picone (Tastiere); Fabrizio Gallina (Basso) ; Roberto Treppo (Batteria).

Arrangiamento, programmazioni, sequenze e tastiere sono a cura di Clemente Ferrari; Art direction, shooting, canvas: @_solozo (Zoe Ferrara); Cover art: @nyx_art_16 (Giada Mazzarella). L’uscita del videoclip è prevista per la metà di Giugno.

 

Origami: https://open.spotify.com/album/7AdLHCxYYhKY7rRKGvIFgo

 

MALADIE DES IF nasce in pandemia dalla collaborazione socialmente distanziata tra Lori “Maladie” De Falco (autrice, front) e Eugenio Cerocchi (autore, chitarre), come evoluzione del progetto Isolati Fenomeni (IF), del quale sublima l’“unclassifiable vintage pop”. Già all’atto della gemmazione MALADIE DES IF eredita quindi innumerevoli live, ospitate, finali di festival. E porta con sé nel bagaglio per la nuova avventura il videoclip del brano-vessillo “Maladie” (https://youtu.be/eQU37P3D0Gg ), realizzato dai pluripremiati Santa de Santis e Alessandro D’Ambrosi (Nostos, Buffet, Romolo+Giuly-Fox) e vincitore di International Tour Film Festival (2017), Versi di Luce Festival, Videoconcorso Francesco Pasinetti, Noto International Film Festival, Top Indie Film Awards (USA), Mosaic World Film Festival (USA) e 72° Festival Internazionale del Cinema di Salerno (2018), proiettato inoltre alla 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Proprio a Maladie, anche scaramanticamente, questa nuova avventura ruba il nome. Con risultati incoraggianti: dopo intense sessioni di composizione ed arrangiamento in remota, refreshment e preproduzione di un repertorio “elettro-contami-pop” con brani in italiano, francese e spagnolo, nell’estate 2021 MALADIE DES IF riprende l’attività live e, subito dopo, Red Ronnie ospita il progetto nel suo programma in streaming We Have a Dream. A maggio 2022 il live d’esordio della band viene trasmesso dal programma Ticket to ride di Rai Radio Live. Seguono i primi riconoscimenti: MALADIE DES IF si piazza sul podio del Premio Apulia Voice, si aggiudica il Premio Speciale Originalità del Rumore BIM Festival e conclude l’anno ricevendo il Premio New Hit al Roma Music Festival 2022. Per l’inizio del 2023, in quanto premiata al Rumore BIM Festival, Lori Maladie è invitata ad esibirsi a Sala Sanremo / Monina Privè, nella cittadina ligure durante il Festival di Sanremo. La prima metà del 2023 per MALADIE DES IF sta trascorrendo tra partecipazione alle fasi finali di festival nazionali e prime release con la The Lab Music Factory.

 

Lori AKA “Maladie”, ammaliata da bambina dal riecheggiare dei canti popolari ‘a fronna’ dai declivi della Costiera Amalfitana, insegue da sempre il Sogno. Per coltivarlo, negli anni assorbe linfa folk, pop e jazz dalle sapienze di Raffaella Misiti, Giulietta Zanardi, Lucy Campeti, Rossana Casale. Campionessa mondiale di composizione acrobatica, dal primo brano su uno scontrino in piedi sull’autobus all’ultimo abbozzato sulle note vocali nel mezzo di una delle escursioni di scialpinismo, passando per quello scritto sullo smartphone in idrovolante. Dopo una lunga e felice militanza incubativa negli Isolati Fenomeni, è fiorita Maladie.

 

MALADIE DES IF sono qui https://linktr.ee/maladiedesif

 

 

The Lab Music Factory APS

 

“Vattene” è il nuovo singolo del cantautore romano Fedele

Posted: 3rd giugno 2023 by allmusicnews in MUSICA

COVER-2-e1685805336871

Vattene” è il nuovo singolo del cantautore romano FEDELE, canzone che racconta una storia sofferta, dove emerge dolore e inquietudine per la mancanza di comprensione e per la consapevolezza della fine di un amore importante. L’assenza di un dialogo e la mancanza di attenzione da parte della ragazza portano inesorabilmente alla conclusione della relazione, nonostante tutto l’amore e gli sforzi fatti per mantenere vivo il legame sentimentale.

“Forte e particolare la contrapposizione tra il testo del brano molto triste e le sonorità latine che ci accompagnano verso l’inizio dell’estate”

Il brano prodotto da Defurias e disponibile dal 2 giugno nei principali store digitali, è stato registrato presso lo studio Ocean Music di Modena, per l’etichetta discografica The Lab Music Factory.

 

FEDELE, all’anagrafe Gianluca Fedele, è un cantautore. nato a Roma l’11 febbraio del 2000. La sua passione per la scrittura si manifesta fin da bambino con la poesia.  Da adolescente si appassiona alla musica pop e rap italiana. A 16 anni scrive la sua prima canzone. Nel corso degli ultimi anni arriva più volte alle finali di Area Sanremo e del contest di Anas e Radio Italia sulla sicurezza stradale. Nel 2020 vince il Summer Day Contest di Fondi. A ottobre 2022 canta i suoi inediti sul palco del MEI di Faenza. Nel 2022 inizia la collaborazione con il producer Defurias. I suoi brani sono stati trasmessi da molte radio e sono entrati in diverse playlist editoriali di Spotify, tra cui Sanguegiovane e Generazione Z. La musica per il cantautore è una cura, uno strumento per elaborare il proprio vissuto, per superare il dolore più profondo e per esprimere le emozioni più pure. L’artista confessa che: “Fedele è più Gianluca di Gianluca stesso”.

 

https://www.instagram.com/fedele_official/

https://www.facebook.com/fedeleofficial00

https://open.spotify.com/artist/0Jk3UuqRiEZhAb3CZYdVW1?si=b0eu68Q6SGa4vFuecu3fSw&nd=1

https://vm.tiktok.com/ZML98Qpv5/

https://www.youtube.com/channel/UCVJFCviRCrDjWrW24F2APmw

 

White Minimalist Door Photo Album Cover  - 15

Nuovo singolo per la cantautrice catanese Virginia Cristaldi, in arte LAVIRGY, un brano già disponibile nei principali store digitali per l’etichetta discografica The lab music Factory e distribuito da Ingrooves (direzione artistica e produzione di Marco Mori e Franco Iannizzi). La canzone, che porta anche le firme di Salvatore Finocchiaro e Pietro Cristaldi, anticipa l’album che uscirà nel 2023, disco che vedrà anche la collaborazione di Mario Biondi.

Virginia: “Africa è un viaggio, un mood, uno stato d’animo. Africa è un giro intorno al mondo alla ricerca di sé nel più profondo dei modi. Africa culla del mondo, Africa mamma del mondo, incipit di tutto. Africa, come essenza Libera da orpelli futili, leggera.. figlia del vento”

 

Africa: https://open.spotify.com/album/2wdkukkPzkoJJZ6CmezI8l

 

Il canto e la musica sono nella sua vita da sempre. Nel 2015 partecipò al programma The voice of Italy su Rai2, scegliendo di entrare nel team J-Ax. Sempre nello stesso anno esce il primo singolo che la vede cantautrice, dal titolo “Due note” e successivamente il secondo singolo “Grazie”. Negli anni si concentra sulla musica dal vivo, esibendosi con la sua jazz band in giro per la Sicilia. Nel 2021 fa da corista a Mario Biondi per l’evento di riqualifica delle baraccopoli di Messina.  A dicembre dello stesso anno, sotto la direzione artistica di Mario Biondi stesso, esce un mini ep Natalizio dove Virginia inserisce 2 brani. Nel 2022 inizia effettivamente a lavorare al suo primo album, con brani scritti da lei ma anche con una canzone scritta e musicata da Mario Biondi.

 

Instagram: https://www.instagram.com/lavirgy__/

Facebook: https://www.facebook.com/lavirgy89

Twitter:  https://twitter.com/VirgyCristaldi