cover-e1685641112363

Dopo un anno di lavoro in studio con il Maestro Pio Stefanini ed il compositore Stefano Simmaco, esce il primo progetto solista dell’artista pratese. Dopo una carriera di partecipazioni, Jamax decide di dare luce a un progetto di cantautorato moderno incredibilmente personale, dove racconta tutto il suo mondo più intimo.

Jamax: Il titolo “Cosa vuoi fare da piccolo?” È la domanda che spesso ti fanno quando sei piccolo, invertendo i ruoli… ma da grande ci dimentichiamo troppo spesso di ciò che ameremo o avremmo amato essere. Quindi, è meglio essere piccoli anche da grandi.

Se farete attenzione alle 8 tracce del disco potrete conoscere molto bene il Rapper/Cantautore toscano.

 

L’album:

Con i piedi per terra inciampo è il primo singolo che rappresenta il percorso iniziato un anno fa e sfociato nell’album… non starò mai… con i piedi per terra.

L’isola dei giocattoli rotti è il secondo singolo, una canzone più intima che inneggia alla voglia di vivere, con un filo di nostalgia e i ricordi che ci hanno reso felici.

Per sempre tuo figlio, il terzo singolo, scritto ispirandosi ad una poesia di Gabriele Corsi (Radio DeeJay), è nato come regalo di compleanno al padredi Jamax.

I sogni, questa canzone è stata ispirata ad una frase che disse mia figlia a 5 anni, “babbo ma a cosa serve un tappeto che non sa volare o una lampada che non è magica?”

Sbagliando s’impara, colonna sonora del film di A. Ingrà, con la partecipazione del cantautore di Matera Giusè Pandolfi, conosciuto durante un festival di cantautori a Crotone pochi mesi prima.

Un posto scemo, questo è il quarto singolo che promuoverà il disco, la canzone è un inno all’amore semplice… “non ti porterò il cielo, ma ti porterò a vivere nel mio posto scemo”, abbi fiducia in un cretino che farà di tutto per la tua felicità.

Ci perdiamo insieme, in questo brano si parla di un viaggio giornaliero alla ricerca continua della magia per rendere speciale ogni attimo passato con la persona che ami.

Pioverà Bellezza, ultima canzone del disco, anche ultima scritta da Jamax, dove il cantautore ricorda la storia di una vecchia amica che in giovanissima età subì uno stupro dal suo allenatore di pallavolo.

 

Album: https://orcd.co/e7467bk

 

Biografia

Fabio Giuliani, in arte Jamax, nasce musicalmente nel 1996 e dopo un anno vince Arezzo Wave con il suo gruppo “Parole del Profeta”, il primo gruppo hip hop a vincere il festival ed esce il suo primo album con la rTI Music (fra l’altro e il che dell’ironia)

Negli anni collabora con molti artisti quali, Tormento (Sottotono), Bassi Maestro, Riccardo Onori e molti altri artisti per poi prendersi una pausa di 10 anni dal 2005 al 2015.

Nel 2016 ritrova il suo primo produttore Diego Calvetti e creano il gruppo the JEK con il quale firmano la collaborazione nel 2018 con Cristiano Malgioglio nel brano “Notte perfetta” nel quale scrive ed interpreta il rap della canzone.

Firma varie colonne sonore, “Non ci resta che ridere” di Alessandro Paci, “uno strano weekend al mare” di Alessandro Ingrà e “Dio è in pausa pranzo” di Michele Coppini.

A fine 2021 inizia a lavorare al suo primo album da solista con la produzione dell’amico Stefano Simmaco (spalla di Ranieri e vincitore di “Bravo Bravissimo” e “Forte Forte Forte”) e Pio Stefanini, nel frattempo viene selezionato insieme a Roberta Biagiotti per le semifinali del festival di Sanremo Rock.

 

Facebook:

https://www.facebook.com/jamaxofficial
Instagram:

https://www.instagram.com/jamax_officialpage/

 

 

03-e1685622027303

 

“Le tue piccole” è il nuovo singolo del cantautore ferrarese Francesco Brunelli, in arte Goji, un brano dal sound electro-pop, già disponibile nei principali store.

Il brano è un racconto, una storia narrata da un punto di vista e ascoltata da un punto differente. Siamo esseri sorprendentemente potenti. Abbiamo la capacità di creare e distruggere mondi. Abbiamo la capacità di essere tristi o felici. Abbiamo la capacità di creare barriere, lame, e castelli. Abbiamo la possibilità di essere liberi. Tu cosa vorresti? La scelta dell’ascoltatore è nelle tue mani, buon viaggio amico/a mio/a-

https://www.youtube.com/watch?v=sYsXzRR3uXY

Biografa

In una famiglia cresciuta a pane, Lucio Dalla, Lucio Battisti e con un padre che suonava la batteria non poteva che crescere un figlio che amasse la musica e venisse profondamente influenzato fin da bambino da quei suoni, quelle parole – pesate, curate e cantate – per riuscire ad arrivare al cuore delle persone.

Vince Area Sanremo 2018 con il brano Come Va (adesso bene) prodotto da Nicola Scarpante, Davide Maggioni e Maurizio Rusty Rugginenti. Nel 2019 partecipa agli eventi collaterali del Festival di Sanremo tra cui Casa Siae Sanremo e OptimaREDAllert con Red Ronnie e Grazia Di Michele.

I suoi brani nascono dalla vita di tutti i giorni, da dettagli e particolari, nascono dall’amore e della sua ricerca profonda sul significato della vita (cosa di cui è innamorato).

Porta dentro di sé la passione per i suoni elettronici e li cerca ascoltando artisti di tutto il mondo.

Il nome d’arte Goji deriva da «Le Bacche di Goji» un frutto così potente da essere considerato «il frutto della longevità».

E’ un nome che fa l’occhiolino alla vita, al divertimento, alla gioia e nello stesso tempo rievoca quelle atmosfere orientali con un senso di ricerca alle tematiche riguardanti l’esistenza.

Francesco o Goji ama la vita in tutti i suoi aspetti dal più profondo a quello più fisico che in fondo sono la stessa cosa.

Il team del progetto è formato da Francesco Brunelli (GOJI) Paolo Valli (figlio di Celso Valli) e Nicola Scarpante (2 Black).

La parte di Management è gestita da Franco Iannizzi e Marco Mori.

Le esibizioni live sono diverse in base al contesto, a volte troviamo Goji come singolo cantautore, a volte Goji con i musicisti dedicati alla formazione live chiamati anche «Le Bacche» formando «Le Bacche di Goji».

 

 

www.facebook.com/gojifrancesco/

www.instagram.com/goji_francesco/

https://www.tiktok.com/@goji_francesco

Goji su Spotify

https://youtube.com/@gojiofficialchannel

kamilla-cover--scaled-e1685618938117

In radio e digital download il nuovo singolo della giovane artista salentina Kamilla, un brano dal sound electro-pop prodotto da Luca Venturi (On The Set/ distr. Artist first), scritto da Giuseppe Giocondo ed arrangiato e masterizzato da TempoXso.

 

Kamilla: Fumo negli occhi nasce in seguito ad un periodo buio dal quale ne sono uscita vincitrice grazie ad una forza interiore mossa da una profonda voglia di cambiamento. Come dico nella canzone, “c’è alta marea, ho cancellato tutto adesso sto in apnea, tornerò a galla solo quando sarà sera”.

ll videoclip diretto da Marco D’Andragora (DamStudio) è stato girato a Lecce alla Maison Boutique Antonio Tarantino.

https://www.youtube.com/watch?v=Gam2nRjSWYQ

Biografia

Camilla Guido, in arte Kamilla, nata a Lecce il 16-08-2004, frequenta il quinto anno al Liceo classico Palmieri di Lecce, ama cantare, ballare, leggere, scrivere e dipingere. Sin da piccola ha frequentato diverse accademie musicali salentine, partecipando a diversi concorsi canori ottenendo sempre ottimi risultati grazie al proprio carisma e alla sua voce particolare. AMO sempre mettermi in gioco e sperimentare nuovi look e new song.

 

https://www.instagram.com/kamilla__guido/

https://www.tiktok.com/@kamillaguido

 

cover-e1685615927970

 

Sinforosa Ricco, in arte Sinforosa, è nata e vive a Roccadaspide (Sa). Ha da sempre avuto due sogni :1 diventare un bravo medico e 2 diventare una brava cantante, poiché sia la medicina che la musica si occupano del benessere psicofisico dell’uomo. Sinforosa è medico chirurgo dentista, dirigente medico del 118 e specialista in igiene e medicina preventiva con orientamento direzione e tecnica ospedaliera. Ha partecipato al noto programma televisivo X Factor Italia varie volte e nel 2016, con la sua prima canzone “Finalmente amore” ha ottenuto la standing ovation del pubblico e quattro sì dei giudici: Manuel Agnelli, Arisa, Fedez ed Alvaro Soler. Da allora ha realizzato nove canzoni dove ognuna porta un messaggio umano. Sinforosa è convinta che con la musica si può contribuire a realizzare un mondo migliore e lei nel suo piccolo ci prova.

La prima canzone “Finalmente amore” parla di amore universale in grado di migliorare il mondo,  la seconda “Un raggio di sole “ è una canzone contro la violenza, la terza “Il giro del mondo” parla della libertà di vivere appieno la propria sessualità, la quarta “Voglio vivere” canta la solitudine umana da affrontare in maniera reattiva, la quinta “Sempre rosso” canta l’unicità, la sacralità e l’uguaglianza di tutti gli esseri umani a prescindere dall’età, sesso, colore della pelle, ruolo sociale ecc. La sesta canzone, “Che bello”, è un inno alla bellezza come salvezza di sé e del mondo ed un chiaro messaggio contro la droga, “La felicità non si tocca” canta il diritto alla felicità che niente e nessuno ci deve portare via, “La danza dei sensi” canta l’amore vero fatto di sensualità e tenerezza.

Infine il nono ed attuale singolo “Bullo scendi dal piedistallo”, porta un messaggio contro il bullismo dal più piccolo, che si manifesta all’asilo, fino a quello a grandi livelli esercitato da capi di stato. Infatti il potere dell’odio è solo un falso potere che trascina nel buio, il vero potere carismatico ed il più rivoluzionario è solo l’amore!

 

https://youtube.com/channel/UC_z_ABGQc6KyMUdKAKYF3eQ

https://www.facebook.com/Sinforosa-RICCO-791777157563458/

https://www.facebook.com/sinforosa.ricco.1

https://www.facebook.com/sinforosa.ricco

https://www.sinforosa.it/

https://instagram.com/sinforosa_ricco?utm_medium=copy_link